Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

martedì 10 marzo 2015

Euforbia fuori posto, o no?

Resoconto di un immaginario colloquio fra una Euphorbia dendroides, per gli amici Lua, alquanto vanagloriosa, ed un cittadino un po' pedante che la interpella.

Citt.: Che cosa ci fai tu qui, in piena città, all'inizio della salita che dai Giardini Pubblici porta al Castello?
Lua: Ciao, sono qui per farmi ammirare, mentre mi preparo alla fioritura riempiendomi di brattee gialle.
Citt.: Ma il tuo posto è in campagna, a formare macchia mediterranea! Lì sei anche gradevole, con i tuoi colori stagionali cangianti e la vista d'insieme che creano; ma sei comunque invadente, e ci manca solo che venga a colonizzare la città!
Lua.: Se sono bella, come ammetti tu stesso, lasciami stare e vai per la tua strada.
Citt.:Senza contare che sei pericolosa, ed hai sulla coscienza migliaia di morti fra i poveri pesci di fiume, alluati dal tuo lattice.
Lua.: Quei morti non sono sulla mia coscienza, ma semmai di quelli che mi hanno usata per la pesca di frodo; non cercare scuse per mandarmi via, qui non faccio male a nessuno, anzi rallegro la vista dei passanti!
Citt.: Chiacchiera, chiacchiera, tanto fra poco arriva il giardiniere comunale e ti estirpa; e se non lo fa lui, magari ci pensa l'Ailanto, ad ucciderti con i suoi metodi subdoli, così vi eliminate fra di voi e siamo tutti contenti!