Post in evidenza

Ritorna la meravigliosa fioritura della Chorisia

E' un appuntamento da non mancare, tutti gli anni in questo periodo, quello della fioritura delle Chorisie, che abbelliscono vari angoli...

giovedì 2 marzo 2017

La Poligala, arbusto comune ma poco conosciuto

Vi presento oggi un arbusto, anche se non è mia abitudine, perché la Polygala myrtifolia è una pianta piuttosto misconosciuta, ingiustamente: infatti è gradevole, molto resistente a siccità e salinità e, soprattutto, risulta fiorita per buona parte dell'anno, essendo di origine tropicale.

E' un arbusto molto presente nel verde pubblico, proprio per le caratteristiche citate e perché si presta bene ad essere ristretto in siepi: un esempio per tutti, il Giardino sotto le mura (post 3/6/14)  ne ospita molti esemplari utilizzati per definire alcune aree.


Ecco i fiorellini, riuniti in racemi, dal piacevole colore viola con venature bianche.

Il curioso nome deriva dalla credenza popolare che questi arbusti, brucati dalle mucche, ne aumentassero la produzione di latte; per questo motivo fu usato anche per le madri umane, non sappiamo con quali risultati.