Post in evidenza

Ritorna la meravigliosa fioritura della Chorisia

E' un appuntamento da non mancare, tutti gli anni in questo periodo, quello della fioritura delle Chorisie, che abbelliscono vari angoli...

giovedì 9 marzo 2017

Il risveglio del Viburno

Gli alberi dei giardini e dei parchi si attardano nell'inverno: alcuni, come le Jacarande, ancora non hanno finito di spogliarsi, altri si risvegliano e mettono le foglie, o i boccioli per chi fiorisce prima della foliazione, come il Siliquastro, ma i colori ancora sono pochi.

Lui no, per lui la fioritura è in piena esplosione già da un po': parliamo del Viburnum tinus, il Viburno, arbusto dalle molte doti (post del 6/3/11   ed altri). Quelli che mi hanno colpito oggi si trovano nel parco di Monte Urpinu, dalla parte di via Vidal.




Ecco qui un bell'esemplare fra quelli presenti in questa parte del parco; una zona molto gradevole, più riservata e naturale di quella alla quale si accede da via Garavetti.

E' un declivio verde, abitato fra l'altro da vecchi Olivi (post del 15/11/12), che merita certamente attenzione per le nostre passeggiate.




Tornando al Viburno, a destra un corimbo che espone il suo mazzetto di fiorellini bianchi, lievemente e gradevolmente profumati.

Forse proprio per questo delicato profumo uno dei nomi sardi di questo arbusto, che cresce anche spontaneo nelle nostre campagne, è Meliana.