Post in evidenza

Ritorna la meravigliosa fioritura della Chorisia

E' un appuntamento da non mancare, tutti gli anni in questo periodo, quello della fioritura delle Chorisie, che abbelliscono vari angoli...

giovedì 6 giugno 2019

Il fascino del fiore della Monstera deliciosa

La Monstera deliciosa è una bella pianta d'appartamento della famiglia dei Filodendri, molto scenografica per le dimensioni delle foglie e l'aspetto d'insieme, se viene opportunamente sorretta.

Ma, come abbiamo già detto (post del 16/7/11), l'appartamento non è il suo habitat ideale, in quanto pianta di origine tropicale: le manca l'umidità, non ha dove arrampicarsi, non può aiutarsi con le radici aeree.  E allora, complice il nostro clima, la Monstera ha deciso che il suo posto è in giardino, a cominciare dal nostro giardino per eccellenza, l'Orto Botanico, dove vegetano splendidi esemplari.

Ma anche in giardini meno curati la Monstera è in grado non solo di crescere, ma anche di fiorire, come abbiamo già certificato (post del 26/10/14   e del 3/6/17).

    
Ecco l'ultimo fiore, o meglio infiorescenza, che ho fotografato in un giardino condominiale nemmeno troppo curato; una pianta sana e rigogliosa, che come si vede prepara diversi altri fiori, ancora avvolti dalla spata chiusa che li protegge.

Faccio notare la bellezza di questa forma geometrica, fra l'altro profumata; l'infiorescenza o spadice si tramuterà in frutto, una sorta di pannocchia protetta da squame.

Non mi risulta che a Cagliari i frutti siano arrivati a maturazione, operazione che richiede tempi piuttosto lunghi; leggo che i frutti maturi hanno un ottimo sapore simile  all'ananas. Per ora accontentiamoci dei fiori, che sono comunque un bello spettacolo!