Post in evidenza

Ritorna la meravigliosa fioritura della Chorisia

E' un appuntamento da non mancare, tutti gli anni in questo periodo, quello della fioritura delle Chorisie, che abbelliscono vari angoli...

mercoledì 2 ottobre 2013

Piccole Tipuane crescono

La Tipuana speciosa è un albero che ha ricevuto molte attenzioni dal blog, per la sua bellezza e per la sua rarità; lo abbiamo incontrato per la prima volta nel 2010 (post del 29/12/10)  e lo abbiamo poi seguito negli anni, facendogli perdere l'attributo di albero raro, dopo aver scoperto e fotografato le Tipuane del Parco della Musica.

Ed è appunto a queste Tipuane che oggi mi riferisco: possiamo dire di averle conosciute bambine (post del 20/11/11) ed oggi le possiamo dichiarare adulte, e giustificare così il titolo del post ed il suo richiamo ad un famoso romanzo dell'800, caposaldo della letteratura per i ragazzi quando ero ragazzo io.


Ed eccola qui, allora, una Tipuana del Parco cresciuta, ed altre se ne intravvedono sullo sfondo; non solo cresciuta, ma carica di frutti, bellissimi acheni alati, molti dei quali rimarranno sulla pianta a lungo, assumendo varie colorazioni e contribuendo al suo fascino.
La bellezza e la delicatezza di queste farfalline, fra l'altro, permane anche dopo la loro caduta, permettendo di utilizzarle come natura morta in un contenitore casalingo.

Vi invito, se avete voglia, a consultare i precedenti post dedicati alle Tipuane, per avere fra l'altro una piccola galleria fotografica e verificare, una volta di più, che le piante vivono, crescono, mutano con noi; una ragione di più per amarle e rispettarle.