Io ritengo che il Parco del colle di Bonaria sia una delle cose più belle che Cagliari possa offrire: piccolo, raccolto, di grande fascino per la vicinanza con la basilica e con il cimitero monumentale, ma anche ricco di begli alberi, e con una vista strepitosa sulla città ed il mare dalla sua sommità.
Ne abbiamo parlato, sia per descrivere gli alberi presenti e gli aspetti scenografici (post del 10/11/11), sia per apprezzare il fascino del silenzio e la predisposizione alla meditazione che questo parco induce (post del 10/12/13).
Quindi in questo luogo possiamo guardare i panorami lontano, possiamo guardare gli alberi davanti a noi, possiamo guardare i pensieri che si formano dentro di noi, che cosa ci resta da guardare?
Ci resta da guardare per terra, ed ammirare le radici, per esempio quelle del Ficus magnolioides qui a sinistra, bellissimo intrico che forma anche una piccola pozza di acqua piovana; e fra qualche giorno potremo anche ammirare le foglie dei Pioppi lì vicino, quando finalmente si decideranno a spogliarsi lasciando a terra il bel tappeto giallo e grigio.
Oggi il cesto dei post propone...
Oggi il cesto dei post propone... L'Orto Botanico, varietà e stagioni
post del 10 giugno 2011 - Dracaena draco
post del 23 luglio 2011 - Fior di Loto
post del 3 novembre 2010 - Ficus magnolioides
post del 5 settembre 2012 - Taxodium distichum
post del 26 ottobre 2012
