Post in evidenza

Ritorna la meravigliosa fioritura della Chorisia

E' un appuntamento da non mancare, tutti gli anni in questo periodo, quello della fioritura delle Chorisie, che abbelliscono vari angoli...

sabato 5 ottobre 2013

I Ficus retusa sotto tutela

E' accaduto anche quest'anno, e non poteva essere diversamente: in ottobre, dopo un acquazzone, i Ficus retusa perdono a migliaia i loro frutti, piccoli siconi globosi, che si spiaccicano per terra;  se per terra c'è l'asfalto, sono dolori, e non solo in senso figurato.

Nasce quindi un'altra occasione per parlare di questi alberi, già abbondantemente "chiacchierati" nella nostra città e nel nostro blog; niente di nuovo, peraltro, dato che i loro difetti sono noti da decenni, e già ne trattava il prof. Vannelli negli anni 80 del secolo scorso.

Quest'anno l'intervento è stato drastico: non bastano i cartelli di pericolo, i divieti, gli allerta di vario genere, siamo passati alla chiusura di interi tratti stradali, appunto alla messa sotto tutela degli alberi. Ecco come appare oggi via Amat.

La via è stata transennata, per impedire fisicamente l'accesso, soprattutto ai mezzi a due ruote; credo che anche questa operazione darà luogo a polemiche e discussioni, prepariamoci.

Verrebbe da commentare, un po' cinicamente: abbiamo voluto la bicicletta (alberi rustici, resistenti, indistruttibili, chioma folta e di bell'aspetto.......), adesso dobbiamo pedalare, stando attenti a non slittare nella poltiglia dei retusa, naturalmente!