Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

lunedì 26 gennaio 2015

Il giardino delle Fitolacche

La Fitolacca dioica è uno degli alberi sui quali, diciamo così, si sostiene il blog; un protagonista indiscusso fino dai primi passi (post del 31/10/10), citata e citata ancora nei suoi notevoli esemplari cagliaritani, soprattutto quelli, e sono tanti, inseriti in un contesto interessante.

Il pensiero va agli esemplari di Castello, di porta Cristina e piazza Indipendenza, a quelli di viale Regina Elena ed ai piedi del Bastione, all'Orto Botanico ed al parco Cipla, e potremmo continuare: un tipo di albero importante per Cagliari, bello e imponente di suo e situato in posti strategici, che contribuisce a caratterizzare.

Detto questo, e reso il doveroso omaggio ai nostri campioni, oggi ci spostiamo a Teulada, dove un gruppo di grandi Fitolacche dà spettacolo in un piccolo parco, costruito intorno a loro e che le valorizza con intelligenza.
Incontriamo questo parco, venendo da Cagliari sulla ss. 195, sulla sinistra poco prima del centro del paese; vale veramente la pena di fermarsi ad ammirarlo.

 


Ecco un esemplare importante, che con il suo grande piede ha formato una collinetta sul prato circostante










A destra un esemplare "femmina" , senza più foglie ma carico dei grappoli di bacche, che cadono a terra in questo periodo









Il possente piede di un'altra Fitolacca








Il piacevole parco è completato poi da altri alberi, Carrubi, Platani ed un bellissimo ed enorme esemplare di Ficus rubiginosa. Complimenti al Comune di Teulada.