Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

lunedì 26 settembre 2016

Che elegante il Cirmolo, profumato e salubre

Peccato che non sia albero adatto al nostro clima, il Pinus cembra, Cirmolo per gli amici, dato che è pieno di virtù.

La prima virtù è che è facilmente riconoscibile rispetto agli altri Pini, dato che ha gli aghi riuniti in fascetti da 5 elementi, eccezione rispetto allo standard usuale da noi di 2 (Pino da pinoli, Pino d'Aleppo ....) ed alla peculiarità di 3 (Pino delle Canarie ...).  Conoscendo questa virtù almeno possiamo fare bella figura con gli amici quando andiamo a fare escursioni in Alto Adige, dove questo albero è di casa.

E che sia elegante non ci sono dubbi, se guardiamo questo esemplare isolato, ripreso nello splendido altipiano di Prato Piazza, appunto in Alto Adige.

Il Cirmolo è una conifera presente in tutto l'arco alpino, ma particolarmente "curata" in Val di Fiemme ed in Alto Adige, dove il suo legno è molto utilizzato per sculture ed intagli, avendo anche un bel colore chiaro ed un gradevole profumo, oltre che pinoli eduli e buoni come i nostri.

Ma i suoi pregi non si fermano qui, dato che sembra possedere virtù balsamiche, terapeutiche ed antibatteriche.

Da sempre gli Altoatesini lo usano per costruire letti e culle, per la sua capacità di aiutare il buon riposo, ma più recentemente è stato dimostrato che respirare i suoi influssi profumati riduce la frequenza cardiaca ed aiuta il rilassamento .

Diversi alberghi e SPA propongono trattamenti al Cirmolo, con segatura, bastoncini ed oli essenziali; addirittura viene realizzato e venduto il cuscino contenente trucioli di questo Pino.

Io non so dire fino a che punto le doti citate siano vere e da che punto in poi siano marketing; restano però i dati oggettivi di un albero elegante e profumato da vivo e molto generoso da morto, doti che a noi che non abbiamo i Cembri non possono che generare un po' di invidia, unita al rispetto ed all'ammirazione.