Oggi il cesto dei post propone...

Oggi il cesto dei post propone... Le stagioni della Melia

post del 2 novembre 2010
post del 25 gennaio 2012
post del 13 maggio 2011
post del 5 marzo 2012
post del 17 maggio 2015
post del 28 aprile 2018

lunedì 20 maggio 2024

Non solo fiori, ma anche coni e pigne!

 Nelle ultime settimane vi ho presentato diversi alberi fioriti (Perastro, Robinia, Eritrina, Bauinia), tutti appartenenti alla divisione delle Angiosperme, cioè delle piante dotate di fiore ai fini riproduttivi. 

Ho quindi fatto uno sgarbo all'altra grande divisione delle piante, le Gimnosperme, che non producono fiori ai fini riproduttivi, ma coni, sia maschili che femminili, generalmente disposti sulla stessa pianta.


Allora oggi, a fini riparatori, vi offro la fotografia di un giovane cono femminile di un Cedro himalayano, Cedrus deodara. Questo cono evolverà nella pigna a barile tipica dei Cedri (post 12/12/11 )  che rilascerà successivamente i semi alati.

Certo, l'impatto visivo non è quello di un fiore di Eritrina o di Chorisia, ma il barilotto profumato di resina ha comunque un suo fascino, e la pianta del Cedro, di tutte le specie di Cedro, è bellissima (post del 2/7/13  p.es.), anche se non molto confacente alla nostra città. 

In definitiva, ammiriamo gli alberi che fioriscono, ma non dimentichiamo gli altri, grande famiglia della quale fanno parte, oltre al Cedro, il Ginkgo, il Tasso, il Ginepro, solo per citarne alcune!