Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

lunedì 21 marzo 2016

La Ginestra con i capelli bianchi

Oggi vi voglio segnalare un alberello di grande fascino, ma praticamente sconosciuto: la Genista monosperma o Ginestra bianca, dal colore dei suoi innumerevoli fiorellini.

Ve ne avevo presentato un esemplare in via Ponchielli (post del 6/2/11), identificandolo come un Cytiso, e solo in seconda battuta come la pianta che ci occupa; comunque quella Ginestra non esiste più, è stata estirpata, e non possiamo più godere della vista e del profumo della sua fioritura tardo-invernale.

Ma, per fortuna, ne ho trovato un'altra, ed eccola qua.



Si trova in un giardino privato di via Riva Villasanta, scendendo verso Pirri;  il contesto non è l'ideale per valorizzarla, ma l'alberello in sé è grande e bello.

La Ginestra bianca ha un periodo di fioritura molto lungo, da gennaio fino a tutto marzo; la fotografia è di alcuni giorni fa, e come si vede i fiorellini ancora abbondano.





Da quest'altra immagine a destra si possono notare i rametti penduli, ricadenti e sottili, che mi hanno fatto pensare ad una testa di capelli bianchi, da cui il titolo del post.

Particolarità di questo arbusto, come di molte altre Ginestre, è la quasi totale assenza di foglie, sostituite dai rametti che si rigenerano ogni anno, riempiendosi di fiorellini papilionacei riuniti a gruppi; la bellezza dell'insieme è completata da un inebriante profumo. La Ginestra bianca meriterebbe senz'altro maggiore diffusione.