Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

sabato 10 dicembre 2016

La piccola Araucaria ed i suoi frutti

Parlare di piccola Araucaria sembra quasi un controsenso, per come siamo abituati a vedere questi alberi, alti e slanciati, che per esempio caratterizzano il litorale del Poetto.

L'Araucaria excelsa detiene infatti il titolo di albero più alto della città (post del 4/2/11), anche se l'esemplare in questione è piuttosto malandato (post del 15/7/15).

Ecco perché è peculiare l'Araucaria di cui parliamo oggi, una piccoletta che vive all'ingresso di Marina Piccola. Me la ha segnalata Marco, che ringrazio, invogliandomi ad andare a vederla.




E' piccola, anche se non deve essere molto giovane, dato che è carica di frutti, e questi alberi fruttificano dopo molti anni.

La sua fruttificazione abbondante è un ulteriore elemento di attenzione ed interesse, sia perché normalmente gli esemplari cittadini sono maschi, sia perché i frutti crescono sui rami più alti, e quindi, per quanto dicevamo prima, non sono direttamente osservabili.

 


In questa pianta le pigne si vedono invece perfettamente, e si possono fotografare anche senza disporre di teleobiettivo.

Guardate quanti sono questi simpatici globi attaccati ai palchi, singolarmente o in coppia.

Ed in questo periodo, similmente a come fanno i Pini, i frutti rilasciano i semi.





Ed eccoli i semi, dalla strana forma di animaletti preistorici, una sorta di trilobiti con una caratteristica punta.

Insomma questo particolare albero costituisce un incontro interessante, posizionato come è all'ingresso di Marina Piccola ed all'ingresso del Poetto.