Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

mercoledì 14 marzo 2012

Un momento magico sospeso alla fine dell'inverno

Quest'inverno è stato strano, lo sappiamo. Molte piante hanno risentito di questa stranezza, troppo caldo fino a febbraio poi uno scoppio di freddo persistente e anomalo, la neve ed il gelo notturno per molti giorni.

Come conseguenza di questo strano inverno, il ciclo naturale di molti alberi si è modificato. Il mandorlo, per esempio, (post del 28/2/12), è fiorito con un buon mese di ritardo, ed in quota è tuttora fiorito.

Stamattina ho fatto un giro all'interno, nella zona del Sarcidano, toccando paesi come Orroli, Isili, Nurallao, Nuragus, a quote attorno ai 500 metri s.l.m.

Ebbene, a parte la bellezza di molti di questi paesi, ho visto una natura meravigliosa che, complici le attuali giornate di sole, sta vivendo un momento magico: mandorli in fiore che si stagliano su distese prative ancora verde intenso, alberi spoglianti di colore giallo/marroncino dovuto ai nuovi rametti ed alle nuove foglie in fase di nascita esplosiva.

A questo aggiungiamo che la luce del sole comincia ad essere molto forte, quasi estiva nelle ore centrali della giornata, e rende i colori più brillanti: per noi, che siamo abituati purtroppo all'immagine della campagna gialla, come ci si presenta per troppi mesi all'anno, è veramente un momento magico. Pensate che fra un mese, o anche meno se continua questo rialzo di temperature e questo soleggiamento, avremo l'inversione dei colori, alberi verdi e prati gialli, per il resto dell'anno.

Non vi offro fotografie di quanto ho descritto, perchè le foto, e certamente le mie foto, non sono in grado di rappresentare degnamente quello che possono vedere gli occhi: è un  momento da cogliere, provare per credere.