Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

giovedì 30 gennaio 2014

Uno sguardo dal ponte

In realtà non è un ponte quello da cui dobbiamo gettare lo sguardo, ma un più prosaico cavalcavia, e ci perdonerà Raf Vallone, protagonista dello storico film a cui ho rubato il titolo; parliamo del cavalcavia dell'asse mediano nel punto in cui supera la grande rotonda di via Cadello, uscendo dalla città.

Percorrendo in auto questo cavalcavia, e gettando appunto uno sguardo sulla destra, si nota una grossa e densa macchia di verde, antistante all'Idea Hotel (Motel Agip, per i non più giovanissimi); sono stato incuriosito da questa macchia, ed ho deciso di andarla a vedere da vicino.

Si tratta appunto del parcheggio del suddetto albergo, che è circondato da una quantità di piante di notevole dimensione; lo spiazzo in sè è molto trascurato e certamente poco interessante, mentre le piante meritano attenzione.

Ecco un grande esemplare, dal fogliame denso e carico, di Ficus rubiginosa, già più volte trattato nel blog; è sano e bello, nonostante la posizione poco felice, a conferma della robustezza di questa famiglia di piante.



Ma forse ancora più interessanti sono i  Ficus Benjamina, presenti in diversi esemplari di dimensioni ragguardevoli,  per essere (ex)piante d'appartamento: guardate questi sotto, uno nell'aera parcheggio ed uno che fa da cornice all'ingresso dell'albergo.

Questi alberi devono avere decenni di vita alle spalle, forse sono nati assieme al motel Agip, a metà del secolo scorso; mi risulta infatti che l'Agip curasse molto l'aspetto del verde e degli spazi di contorno ai propri motel.
Peccato che oggi il "contorno" sia ridotto così male, alberi così meriterebbero di più!