Domenica scorsa c'è stata la premiazione di una bella iniziativa, "Balconi fioriti a Villanova", che intende da qualche anno promuovere il piacere, per chi vive o lavora nel quartiere, di coltivare fioriture e verde in generale, condividendo questo piacere con tutti.
Io conoscevo questa iniziativa, guidata da una struttura organizzativa competente e simpaticissima, e conoscevo altresì la vocazione già ampiamente dimostrata dal quartiere di dotarsi di verde esposto (post del 23/10/15 e del 20/4/17); quest'anno però è stato speciale, perché ho avuto l'onore ed il piacere di essere chiamato a fare parte della giuria che ha espresso i giudizi di merito sui vari balconi.
Vi rimando a Facebook ed alla pagina dedicata all'iniziativa, se siete interessati ad ulteriori dettagli, ma voglio presentarvi due balconi, molto diversi ma ugualmente belli, che sono stati classificati fra i primi 20, su un totale di più di 80 partecipanti.
L'abbondanza e l'allegria dei fiori è qui l'elemento dominante, ma si fa apprezzare anche la varietà, l'inserimento dei rampicanti, l'inquadramento nel contesto delle finestre e degli infissi. Siamo in via Eleonora D'Arborea.
E questo, più intimo ma altrettanto bello, in via Oristano. Balcone piccolo ma allestito con maestria, accostamento di colori molto gradevole, eleganti e vezzose tendine interne a fare da cornice.
Se vi ho suscitato il desiderio di fare una passeggiata nel quartiere per ammirare i lavori sono soddisfatto, era il risultato che volevo ottenere. Spero naturalmente nel contagio di questa bella malattia, che porta ad abbellire i balconi, i davanzali, le finestre, i giardinetti, i fili per stendere, tutto quello che può rendere migliore la nostra città ed il nostro spirito.
Oggi il cesto dei post propone...
Oggi il cesto dei post propone... L'Orto Botanico, varietà e stagioni
post del 10 giugno 2011 - Dracaena draco
post del 23 luglio 2011 - Fior di Loto
post del 3 novembre 2010 - Ficus magnolioides
post del 5 settembre 2012 - Taxodium distichum
post del 26 ottobre 2012