Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

venerdì 19 agosto 2016

Il molestatore ha vinto

Non preoccupatevi, non è un molestatore umano quello di cui si parla, ma una scultura in calcestruzzo a cui avevo dato questo epiteto (post del 22/10/13), vedendola pesantemente appoggiata ad un povero ed innocente Carrubo dei Giardini Pubblici.

Ebbene, il molestatore, invece che essere spostato se non rimosso del tutto, è stato lasciato agire indisturbato ed ora, come mi segnala Bruno che ringrazio, il Carrubo ha iniziato a cedere alla sua prepotenza.

Ecco la situazione: il Carrubo ha iniziato a piegarsi, ed alcune radici sono in vista, mentre sotto al molestatore è stato inserito un brutto cavalletto per cercare di rallentarne l'azione.

Il tutto condito con la interdizione dell'area, divenuta pericolosa per i bambini.

Ora io dico: possibile che non si potesse prevedere quello che sta succedendo, se non all'atto dell'installazione del triangolo almeno quando ne è stata fatta la manutenzione, nel luglio 2013 (si veda la foto del post citato)?

Perché finiamo per intervenire sempre a posteriori, per cercare di salvare il salvabile (anche se qui mi pare che ci sia poco da salvare, fra molestatore e molestato)?

E, volendo chiudere in maniera propositiva, ci saranno problemi di natura contrattuale con lo scultore Staccioli, per procedere magari a tagliare un pezzo di "naso" alla scultura (o renderlo morbido ed inoffensivo) e sistemare un supporto definitivo più consono all'estetica ed alla sicurezza del luogo?

Basta, è meglio che mi fermi qui.