Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

domenica 29 maggio 2011

Il riscatto dell'Albero dei Sigari

Aveva avuto un giudizio poco lusinghiero l'Albero dei Sigari, Catalpa Bignonioides, nel post che gli avevo dedicato (post del 27/11/10): poco significativo, poco gradevole, triste, per non dire proprio brutto nei mesi invernali.

Però, come spesso accade, è un albero capace di un riscatto primaverile eccezionale, sia come aspetto di insieme per il nuovo fogliame,


sia, soprattutto, per la fioritura. Guardate.

I fiori, abbondanti, sono riuniti in infiorescenze ed hanno elegantissimi e delicati petali ondulati, bianchi chiazzati di giallo-porpora-ocra; assomigliano a quelli di qualche orchidea, e comunque sono uno spettacolo per gli occhi.

L'esemplare fotografato fa parte dello stesso gruppo fotografato a novembre, nei giardini di via Gioia; nella foto sotto si notano anche i "sigari", residui dell'anno scorso.