Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

sabato 28 gennaio 2017

Piccoli scheletri, grande fascino

Non c'è molto tempo per parlare di alberi spogli e dei loro affascinanti scheletri, nella nostra città. Fra un mese o poco più molti alberi cominceranno a gemmare, e la nudità lascerà il posto al progressivo nuovo vestito.
Allora, andiamo ad ammirarli adesso, gli scheletri dei Pioppi, delle Roverelle, dei Bagolari, con i loro rami nudi rivolti al cielo, o alla terra, come nel caso del Gelso pendulo.



Ed è lui che ho fotografato e vi presento, nella calda luce del tramonto: uno dei Gelsi bianchi penduli del parco ex-vetreria di Pirri.

Vi ho già parlato di questi alberelli, sia in versione invernale (post del 19/1/15) che estiva (post del 29/9/16); un bello spettacolo, che mi fa piacere riproporre oggi.






Ecco un'altra immagine, che inquadra i due esemplari di Gelso con alle spalle il vecchio edificio della distilleria Rocca Ancis, ristrutturato ed adibito ad uffici.

Ricordo che a questo parco, oltre all'edificio appena citato, appartiene il più noto edificio della ex-vetreria, sede di un importante centro culturale; nella ampia corte di ingresso possiamo ammirare un bel Corbezzolo.