Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

martedì 18 ottobre 2016

La bellezza della nostra campagna, in autunno

Sappiamo che non è necessario andare tanto lontano dalla città per godere la bellezza di una campagna incontaminata; le montagne di Capoterra, per esempio, offrono grandi possibilità.


Eccoci allora lungo il rio Lilloni, che si può risalire percorrendo una strada sterrata che inizia dalla pedemontana di Sarroch; non c'è ancora tanta acqua, ma c'è, e gli scorci di interesse sono assicurati.



E allora, che alberi dobbiamo aspettarci lungo un ruscello? Ma naturalmente gli Ontani, Alnus glutinosa (post del 12/6/12), che si fanno trovare sempre dove c'è acqua.



Ecco un Ontano visto da vicino, che ci consente di apprezzare le infruttescenze a forma di piccola pigna, ma anche le infiorescenze verdi lunghe e sottili, che indicano il tentativo di seconda fioritura autunnale.

Ricordiamo che questa è una pianta monoica, cioè che ha sullo stesso albero le strutture riproduttive maschili e femminili.





E, a proposito di fiori, a sinistra un Carrubo, Ceratonia siliqua, (primo post del 2/12/10) che vicino all'Ontano espone le sue infiorescenze.


L'Ontano ed il Carrubo, due alberi molto diversi fra loro ma che sanno perfettamente convivere fianco a fianco e contribuire alla bellezza dei nostri boschi, anche a due passi dalla città.