Post in evidenza

Il verde privato-pubblico di via Sulis

Abbiamo già parlato di quelle strade cagliaritane dei quartieri storici che, non potendo offrire verde pubblico ma avendo abitazioni che si ...

martedì 5 aprile 2011

Il popolo viola

Non mi riferisco naturalmente ad un movimento politico con il titolo di questo post, ma alla moltitudine di grappoli viola che abbelliscono la città in questi giorni: le piante di Glicine fiorite.

La Wisteria Sinensis, questo è il nome scientifico del Glicine, è una leguminosa rampicante, nota a tutti per la bellezza della fioritura e per l'eleganza della pianta nel suo insieme. E' cugina, fra le altre, del Citiso (post del 6/2/11), ed ha anch'essa i fiori papilionacei, però riuniti in grappoli (racemi).

La specifica pianta di Glicine che mi ha spinto a scrivere di lei è, credo, una delle più grandi di Cagliari, almeno per estensione ed altezza, e si trova in via Canepa, quartiere di San Benedetto.

Come si vede dalle foto,  la pianta in questione ricopre una facciata di tre piani, e non disdegna di appendersi anche ai cespugli che le sono attorno.

Purtroppo le fotografie non rendono piena giustizia alla bellezza di questo Glicine, sia perchè la strada è stretta e non consente una piena inquadratura, sia perchè dalle fotografie non si apprezza il profumo! Chi può faccia una passeggiata ad ammirarla, merita.